Consulta il calendario qua sotto per scoprire tutti gli appuntamenti di Libertà Livorno: assemblee, corsi, attività, conferenze, manifestazioni…
Per saperne di più clicca sull’iniziativa che ti interessa, e se hai qualche domanda o necessità di chiarimento, oppure se vuoi proporre un’attività da svolgere, scrivi a info@libertalivorno.it oppure vieni direttamente mercoledì sera alle 21.00 alla nostra sede in Borgo Cappuccini 25 per parlarne durante l’assemblea popolare settimanale.
Visita spesso questa pagina, perché l’elenco delle iniziative è in continuo aggiornamento!
Calendario completo degli eventi
cineforum
Proiezione film Equilibrium
Sede di Libertà Livorno Borgo Cappuccini 25, LivornoEquilibrium deve molto alle opere di Orwell e Bradbury nella sostanza, e molto a Matrix dei Wachowski nella forma. Un mondo dove la pace viene pagata al prezzo della soppressione delle emozioni, dove tutto ciò che può scatenarle è bandito. 📽SCHEDA DEL FILM📽 Titolo: Equilibrium Anno: 2002 Durata: 107 min …
Caruso Pascoski (di padre polacco) – di e con Francesco Nuti
Sede di Libertà Livorno Borgo Cappuccini 25, LivornoInauguriamo il cineforum estivo 2023 con un doveroso tributo a uno dei registi più brillanti e profondi del panorama toscano. Risate assicurate, ma sempre con un velo di malinconia. Buon viaggio, Francesco. Un giorno, la moglie del terapeuta Caruso Pascoski sparisce nel nulla, per poi ripresentarsi all’improvviso chiedendo in divorzio. …
Proiezione “Quinto Potere” di Sidney Lumet
Sede di Libertà Livorno Borgo Cappuccini 25, LivornoQuinto Potere (con riferimento al potere della televisione) è uno spaccato del mondo della tv americana degli anni ’70, che ha avuto il pregio di prevedere la direzione che avrebbe preso quel mezzo mediatico negli anni a venire. Gli esiti si vedono ancora oggi: corruzione, giochi di potere, cinismo, amoralità, …
Proiezione “Idiocracy” di Mike Judge
Sede di Libertà Livorno Borgo Cappuccini 25, LivornoMediante una distopia fantascientifica e una sceneggiatura divertente, Idiocracy affronta l’argomento molto serio della selezione “innaturale” secondo cui nelle moderne società proliferano di più le persone con un basso quoziente intellettivo. La critica si estende alla struttura della società occidentale (soprattutto americana). Grazie a una visione a più livelli, la …