Offerta libera e consapevole
Il concetto della offerta libera e consapevole nasce dall’impegno del movimento Libertà Livorno di offrire tutti i suoi incontri senza biglietto e senza richiesta di un corrispettivo fisso (uniche rare eccezioni sono stati corsi in cui c’erano elevati costi per l’acquisto dei materiali).
Al Centro Libertà deve poter entrare chiunque, a prescindere dalla sua condizione economica, e il motivo è semplice: la cultura e l’informazione devono essere accessibili a tutti.
Oltre ad accogliere tutti, vogliamo che ciascuno, dopo essere stato debitamente informato su qual è lo spirito che ci anima, che siamo tutti volontari e che non c’è alcuno scopo di lucro, decida in modo consapevole, e senza costrizioni, se offrire un contributo e di quale entità.
Il contributo che più ci interessa, oltre alla partecipazione, è l’impegno volontario: offrire un servizio per il movimento, per esempio aiutando a sistemare e pulire il Centro, fornendo riparazioni e servizi necessari, partecipando ai presidi e ai volantinaggi, mettendo a disposizione la propria casa per ospitare uno dei relatori, o l’automobile per dare loro un passaggio. La lista è potenzialmente infinita.
Cosa c’è dietro
Organizzare conferenze, corsi, presidi o anche semplici aperitivi è un’opera che richiede una lunga pianificazione, fatica, collaborazione reciproca ed esborso finanziario. I primi tempi era anche una sfida in un terreno per noi inesplorato, con tutte le difficoltà legate al doversi cimentare con qualcosa di nuovo.
Magari dall’esterno non sarà evidente, ma ogni volta che si organizza un evento si devono: fare riunioni, spesso più di una, con i referenti e con l’assemblea; contattare gli ospiti e concordare con loro gli argomenti e le condizioni di partecipazione; stendere bozze di volantini e locandine, da far approvare o correggere a più riprese; far stampare tutto il materiale informativo e promozionale; preparare i post su Telegram e su Facebook e le pagine sul sito internet; promuovere l’evento inviando comunicati stampa, locandine e post; organizzare gli aspetti multimediali e logistici della sala dove si terrà l’incontro.
Pur avendo ormai una certa esperienza, non siamo professionisti e non siamo pagati per fare questo. Non riceviamo neanche compensi simbolici, ma solo rimborsi delle spese vive sostenute, che non tengono neanche conto della benzina o di altri fattori collaterali.
Ciò che ci anima e ci spinge a continuare è unicamente la passione per la divulgazione e per la condivisione, nella speranza di spargere tanti piccoli semi che, trovato il terreno fertile, possano germinare.
Per approfondire meglio la filosofia e i valori di Libertà Livorno, ti invitiamo a leggere il nostro manifesto.
Offerta economica
Tuttavia abbiamo molte spese legate alla gestione del Centro Libertà. Facciamo alcuni esempi concreti:
- Bollette di acqua e luce e contributo per l’utilizzo della nostra sede
- Acquisto e manutenzione della strumentazione (proiettori, casse audio, microfoni, impianti)
- Acquisto cibo e bevande per aperitivi e apericene
- Stampa del materiale divulgativo (volantini, locandine, adesivi)
- Campagne di affissione pubbliche
- Rimborsi, spese di pernottamento ed eventuali compensi per i relatori delle conferenze e dei corsi
- Affitto sale esterne
Data la nostra predilezione per i rapporti umani e per la condivisione dal vivo, di persona, se vuoi darci un contributo economico preferiamo che tu lo faccia senza strumenti digitali (viva i contanti!), direttamente al nostro Centro Libertà, magari dopo aver partecipato a una delle nostre iniziative e aver scambiato qualche parola con noi. Se ti capiterà di partecipare senza poter dare nulla in cambio, non sentirti in colpa: potrai recuperare in un’occasione successiva, se lo riterrai opportuno.
Tuttavia, se sei tra quelle persone che seguono le nostre iniziative da lontano, oppure con orari e impegni non compatibili coi nostri, e non ti è possibile partecipare mai o quasi mai, abbiamo deciso insieme all’assemblea di metterti a disposizione un metodo alternativo per offrire un contributo volontario.
Se vuoi inviare un’offerta libera e consapevole, usa il pulsante qua sotto e sarai reindirizzato a un modulo Paypal, dove potrai contribuire tramite il tuo conto Paypal oppure tramite carta di credito (sono accettati tutti i circuiti principali):
Ribadiamo però ancora una volta che, se ne hai la possibilità, preferiamo che tu porti il tuo contributo umano e monetario di persona, venendoci a trovare al nostro Centro.
Grazie per l’interesse dimostrato nei nostri confronti. 🙏